domenica 11 marzo 2018
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: Chi siamo? Le risposte negli aspetti #esoterici de...
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: Chi siamo? Le risposte negli aspetti #esoterici de...: Ci siamo sempre chiesti da dove veniamo, chi siamo e dove stiamo andando, per scoprire queste verità, a volte, ci spingiamo oltre i limit...
Chi siamo? Le risposte negli aspetti #esoterici della #Numerologia
Ci siamo sempre chiesti da dove veniamo, chi siamo e dove
stiamo andando, per scoprire queste verità, a volte, ci spingiamo oltre i
limiti della razionalità. Abbiamo cercato nei meandri del nostro passato, ci
siamo rivolti alla scienza, all’astrologia, alla filosofia e persino in alcuni
aspetti religiosi, ma i risultati sono stati deludenti. In questo totale caos a
volte capita di imbattersi su delle informazioni, le quali sono talmente
elaborate ma semplici da interpretare, ci forniscono le risposte alle domande
che da sempre ci siamo posti. Occorre un semplice calcolo matematico sulla
nostra data di nascita, che secondo uno studio racchiuso nel panorama delle
filosofie esoteriche, i cui approfondimenti sono stati racchiusi nella
Numerologia, consentirebbe a ognuno di noi quale strada percorrere durante
tutto il tempo che c’è stato assegnato in questa dimensione. Ho voluto
verificare se tale approccio avesse un fondo di verità, quindi tutto quello che
segue è l’interpretazione filosofica e esoterica che la numerologia mi fornisce
in funzione della mia data di nascita: 30-08-1958.
Ovviamente tale computo non tiene conto né dell’orario né delle
fasi lunari e planetarie, perché tali informazioni sono strettamente connessi
all’astrologia.
Pertanto secondo questo semplice calcolo (Esempio di CALCOLO
per una persona nata il 13/03/1961 come ANIMA = 13 quindi 1+3 = 4 come KARMA =
3 come DONO = 61 quindi 6 + 1 = 7 come DESTINO = 1961 quindi 1 + 9 + 6 + 1 = 17
quindi 1 + 7 = 8 come REALIZZAZIONE = 13 + 3 + 1961 quindi 1 + 3 + 3 + 1 + 9 +
6 + 1 = 24 = 2+4 = 6) abbiamo ottenuto:
3 - Questo numero è da sempre stato identificato come numero
fondamentale, quello che simboleggia l’uomo generato dal Cielo e dalla Terra.
Indica il principio della crescita, la creatività, la curiosità, una buona
comunicazione, l’espressione e lo sviluppo dell’energia, inoltre dona
spiritualità e ottimismo. Le persone caratterizzate dal numero 3 hanno
un’energia giovanile che nasce dalla combinazione della forza innovatrice
dell’Uno e l’intuizione e il magnetismo del Due. Sono allegri ed entusiasti,
amichevoli e socievoli, attratti dai piaceri della vita, dall’opulenza, dal
divertimento. le personalità “3″ riescono a catalizzare l’attenzione su di loro
e di certo non passano inosservati anche se a volte per questo loro
atteggiamento vengono scambiate per persone superficiali. Hanno un alto bisogno
di attenzione e per questo imparano l’arte della conversazione e dell’umorismo.
Nella forma negativa si avrà una cattiva comunicazione ed una tendenza al
pessimismo.
8 – Questo
numero rappresenta il controllo e la gestione del potere. Le persone
caratterizzate dal numero 8 vogliono raggiungere obiettivi concreti. Questo
numero dona la capacità di realizzare i progetti con ambizione e capacità di
programmazione nonché perseveranza. L’energia dell’otto guida alla
realizzazione che può diventare straordinaria se si unisce alla percezione dei
sensi e all’intuizione. E’ il numero associato all’equilibrio celeste e lo si
trova sia nella ruota celtica che nella ruota buddista. È indicato come numero
dell’infinito e raffigura lo stesso simbolo orientato però in verticale.
4 – Questo
numero è associato alla figura geometrica del quadrato e quindi indica il
solido, il materiale, la concretizzazione delle rappresentazioni mentali, la realizzazione
in senso materiale. Raffigura l’attuale mondo fisico, la globalità del creato,
in altre parole la Terra con tutte le sue presenze fisiche. Mentre i primi tre
numeri lavorano sul piano interiore, il numero 4 opera a livello pratico,
quindi stimola ad utilizzare le qualità dell’individuo affinché riesca ad
esprimere quanto di tangibile e concreto vi è nel suo intimo.
5 – Questo numero è legato al
cambiamento, alla libertà, alla capacità di vivere in modo intenso,
all’esplorazione sia fisica che mentale, alla passione, alla sensualità e alla
buona sorte. Rappresenta il numero del volere divino (la stella a cinque punte
o il fiore a cinque petali che si trova nelle cattedrali gotiche) e quindi
simboleggia l’anima, l’etere, il centro.
Sul piano psichico il numero cinque
indica un carattere facile ai cambiamenti ma inquieto; l’energia del 5 è
collegata al pianeta Mercurio: attiva, estroversa in continua espansione
infatti, la sua posizione centrale, tra 1 e 9, guida verso luoghi sconosciuti.
Sono individui curiosi, con uno spiccato senso della libertà personale e
fortemente competitivi e istintivi. Le personalità “5″ si ritrovano
nello studio dell’astrologia, psicologia e altre discipline analoghe perché,
quando sono abbastanza evoluti, cercano di espandere la loro consapevolezza.
Nonostante una condizione economica a tratti “incerta”, essi sono in grado di
risparmiare per i momenti più difficili. Nell’aspetto negativo i numeri “5″
sono decisamente impazienti e dovrebbero e ascoltare di più le opinioni altrui;
inoltre, pur essendo abili e pieni di risorse dovrebbero prestare attenzione ai
pericoli derivanti dagli eccessi.
6 – Il
numero 6 simboleggia il punto di arrivo, la responsabilità, le unioni durevoli,
la famiglia. E’ simbolo rappresenta dell’equilibrio, dell’armonia con se stessi
e con il mondo. E’ il numero che racchiude sia il bene che il male, il
possibile conflitto tra il Creatore e la sua creatura, come congiungimento e
come ribellione. L’energia del sei si esprime quindi attraverso il dare e ricevere
amore e supporto, infatti le persone dominate da questo numero dimostrano un
continuo bisogno di occuparsi degli altri e sviluppano idee che possono
migliorare il mondo. A livello psichico il numero 6 caratterizza individui
energici ma sensibili; molto ricettivi, cordiali, amorevoli, socievoli e amanti
dei viaggi; sono, inoltre, dotati di talento artistico (soprattutto nell’ambito
musicale) e creativo.
Sarà vero? Forse si o forse no, nel frattempo la ricerca
continua …
Fonte: https://animanaturale.com/data-di-nascita-5-significati-nascosti/
Angelo Virgillito © 2018
lunedì 22 gennaio 2018
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: Chi guidò realmente le folli #gesta compiute da #H...
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: Chi guidò realmente le folli #gesta compiute da #H...: Se la Storia raccontata dagli scribi del passato è realmente accaduta allora dobbiamo supporre che anche l'ultima guerra (II guerra m...
Chi guidò realmente le folli #gesta compiute da #Hitler?
Se la Storia raccontata dagli scribi del passato è realmente accaduta allora dobbiamo supporre che anche l'ultima guerra (II guerra mondiale) che ha coinvolto tutte le nazioni del pianeta, ha dei risvolti storici ben definiti e vediamo perché.
Ogni guerra combattuta, sin dalle origini delle prime civiltà l'uomo ha chiesto l'aiuto degli dèi, oggi invece, secondo le ultime teorie furono gli dèi a servirsi dell'uomo per le loro diatribe sul dominio del pianeta. Sumeri, Accadici, Ittiti, Egizi, Persiani, Israeliti, Greci, Romani e così via, hanno dei resoconti più o meno dettagliati sul ruolo svolto dalle loro divinità. Nei testi vedici addirittura, gli dèi si deliziavano nel vedere milioni di umani massacrarsi a vicenda.
Gli antichi dèi, creature provenienti da altri mondi, da millenni si combattono per il raggiungimento di due semplici obbiettivi: dominio e potere.
Hanno alterato il corso evolutivo della vita sulla Terra per i loro subdoli scopi, ma hanno anche permesso a questa nuova creatura terrestre di progredire. Ovviamente nessuno fa niente per niente, l'obbiettivo è rimasto invariato.
Nel nostro passato storico erano conosciuti come dèi, oggi sappiamo che si tratta di esseri provenienti da altri mondi, le cui conoscenze sono talmente avanzate che non ci permettono di localizzarli. Ed è durante una delle mie tante riflessioni che mi sono chiesto chi realmente ha guidato i pensieri di uno dei dittatori più sanguinari di questi ultimi secoli: Hitler, un paranoico schizzofrenico con manie di potere assoluto..
Su di lui è stato detto di tutto e tanto altro. Tuttavia la sua ossessione per le reliquie antiche, i manufatti e per ogni oggetto dalla natura misteriosa, la dice lunga sul chi guidava la mente di quest'uomo. Perché accanirsi soltanto sugli ebrei e non sui mussulmani e sui cristiani, dato che queste tre forme di religiosità hanno un'unica radice? Quali segreti custodiva Hitler, di cui nessuno osa parlare?
Se il mio pensiero è corretto, l'accanimento di Hitler fu guidato da qualche divinità Anunnaka che voleva detronizzare il Dio Enlelita degli ebrei e lo fece con l'unico metodo che gli avrebbe permesso di ascendere al potere e al dominio sulla Terra, ma sappiamo come andò a finire. Una guerra divina che dura milioni di anni le cui parti, oggi, si servono di altre razze aliene per il dominio su questo pianeta e a farne le spese è l'umanità. La crudeltà nazista ha oscurato tutte le ipotesi moderne, eppure c'è qualcuno che sa. Russi e americani dopo la sconfitta definitiva inflitta ai tedeschi, hanno recuperato migliaia di documenti e reperti e non è difficile ipotizzare che tra tutto il materiale recuperato non ci fosse qualche riferimento implicito a una sorta di collaborazione con queste creature extraterrestri. Un indizio è la mitica "campana", che con molta probabilità fu realizzata utilizzando una tecnologia aliena.
La guerra tra queste fazioni aliene è ancora in atto e il terreno di scontro è il nostro pianeta, ma fin tanto che nascono persone pronte a vendersi per una "manciata di monete" l'umanità non raggiungerà mai la sua sovranità universale.
Copyright gennaio 2018 Angelo Virgillito
venerdì 19 gennaio 2018
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: CHI ERANO I #COLONIZZATORI DELLA #TERRA ?
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: CHI ERANO I #COLONIZZATORI DELLA #TERRA ?: La colonizzazione della Terra Noi sappiamo che nell’area mediorientale, nel sud-est asiatico, in alcuni territori dell’Europa settentr...
lunedì 1 gennaio 2018
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: L'#ASTRONAVE DI MANU !!!
KA TAN LA TERRA DEGLI ANTICHI DEI/ANUNNAKI: L'#ASTRONAVE DI MANU !!!: lL'ASTRONAVE DI MANU L’astro-nave di Manu C’è un brano molto indicativo nei versi del Mahabaratha , uno dei testi vedici, ...
L'#ASTRONAVE DI MANU !!!
lL'ASTRONAVE DI MANU
L’astro-nave di Manu
C’è un brano molto indicativo
nei versi del Mahabaratha, uno dei
testi vedici, che a proposito del Diluvio racconta la stessa catastrofe
cristiana descritta nella Bibbia, nei cui versi troviamo scritto che il dio Vishnu avverte Manu, il Noè dei popoli dell’India, dell’imminente cataclisma che a
breve si sarebbe abbattuto sulla Terra, la cui traduzione recita:
“Il settimo giorno dopo questo i tre mondi
affonderanno nell’oceano della dissoluzione. Quando l’universo sarà dissolto in
quell’oceano, una grossa nave, che io invierò, verrà a te. Portandoti dietro le
piante e i vari semi, circondato dai Sette Sapienti … tu ti imbarcherai sulla
grande nave e ti muoverai senza timore al di sopra di quel buio oceano …”
L’allusione è chiara Visnhu, il dio creatore, avverte Manu, che una grande “astronave” verrà a
soccorrerlo per salvare il salvabile, cioè i sette dèi presenti in quel momento
sulla Terra, lui stesso e le sementi, i cui semi serviranno per ripristinare le
colture agricole, che in seguito avrebbero sfamato le nuove generazioni di
umani e di dèi. Ciò che è evidente in questo brano è la frase finale: “ … sopra
di quel buio oceano …” e non “sul quel buio oceano”, di conseguenza, la nave,
avrebbe veleggiato non sopra la superficie oceanica, ma nello spazio (buio
oceano = universo). A questo punto è logico ipotizzare che si tratta di una
nave “volante”, quindi un’astronave, plausibilmente uno dei tanti Vimana, descritti minuziosamente nei
testi indiani. Un brano molto controverso che apre un nuovo dibattito sul
significato e sulle traduzioni dell’intero corpo dei testi Vedici. Il
sanscrito, la lingua con cui sono stati scritti i primi testi vedici, dagli studi compiuti su questi antichi documenti, sappiamo che è una lingua molto antica da cui
si sono sviluppate la maggior parte delle lingue orientali. Infatti, la forma vedica del sanscrito è un antico linguaggio discendente del
proto-indoiranico ed è relativamente simile all'antica lingua indoeuropea. Il sanscrito vedico dunque, secondo le ultime teorie accademiche è la
più antica lingua attestata delle lingue indoiraniche (o “indoarie”) facente parte della famiglia delle lingue
indoeuropee. Inoltre è anche imparentato con l'avestico, la più antica lingua
conservata delle lingue iraniche, ciò non di meno non tutti gli studiosi
concordano con le traduzioni compiute.
Molti brani vedici, se
confrontati con altri testi religiosi, ad esempio, manifestano molte affinità
con il Libro dei Morti degli antichi
egizi e in particolare con i testi su Osiride.
Tuttavia, il più autorevole esperto in materia John Mitchiner, rileva l’esistenza di una connessione fondamentale
nel pensiero indiano fra i Sapienti e le origini dei Veda:
“I sette Rsi (Sapienti) sono … frequentemente
descritti come coloro che li composero, [perché] sono i più competenti,
[perché] hanno una conoscenza suprema dei Veda …”.
Chi sono questi Sette
Sapienti che Vishnu vuole salvare? I
Veda non lo dicono con chiarezza, di conseguenza sulla loro natura si sono
formulate numerose ipotesi. Alcuni ricercatori ipotizzano che essi erano un
gruppo di sacerdoti che, scampati alla distruzione della loro civiltà evoluta,
si sparpagliarono per il pianeta, per diffondere l’antica conoscenza ai
superstiti del genere umano. Altri invece li identificano come dèi. Dal mio
punto di vista possono benissimo essere gli stessi Saggi che il dio sumero Enki
inviava quotidianamente sulla terraferma per insegnare alle comunità primitive
i primi rudimenti della conoscenza. Oppure possono benissimo essere
identificati agli Oannes, creature
dal duplice aspetto di pesce e di uomini, descritti da Berosso. D'altronde anche nel racconto vedico del Diluvio si parla
di un pesce, che soltanto alla fine rivelò la sua vera identità. Oppure,
ancora, potevano essere delle divinità inferiori al seguito di Inanna, colei
che diede vita alla civiltà dell’Indo, secondo i racconti semitici.
![]() |
Il dio Vishnu in una delle tante raffigurazioni indiane. |
Se erano dèi a quale pantheon
divino appartenevano? Nei Veda sono descritti numerosi dèi che di tanto in
tanto si davano battaglia, proprio come facevano gli dèi sumeri, o come fecero
gli dèi egizi Seth e Horus, il figlio di Osiride che per rivendicare il trono,
che gli spettava di diritto, sfidò suo zio Seth in una cruenta battaglia.
Tuttavia nei testi semitici troviamo scritto che fu la dea Inanna a creare la civiltà nella Valle dell’Indo. Lei era la dea dell’Amore, che in seguito, dopo la
morte accidentale di suo marito Dumuzi,
causata dal fratello Marduk, figlio
di Enki, divenne la dea della guerra.
Sappiamo anche che, molto spesso, i nomi e gli epiteti degli antichi dèi si
accavallano, creando delle serie difficoltà interpretative agli studiosi
moderni, una condizione dovuta alla particolare posizione gerarchica nella
scala divina dei nomi. Ad esempio gli dèi del pantheon divino dei sumeri, come Adad, Inanna, Enlil, Ninurta, An, Ninurshag e altri, avevano una quantità di nomi il cui numero andava da un minimo di 10 a un massimo di cinquanta nomi, ad esempio il dio Enki, per il posto che occupava nella gerarchia divina, aveva solo quaranta nomi, mentre Enlil, erede al trono di Nibiru e fratellastro di Enki, ne aveva 50. Nel panorama
indiano, invece, si è stimato che il pantheon religioso avesse migliaia di
divinità o dèi con migliaia di nomi, ma questi solo per citare quelli
concernenti il pantheon sumerico e Indù, ma lo stesso esempio lo possiamo
riportare per tutti gli altri pantheon divini, da quello egizio a quello
riportato nei testi biblici della Chiesa delle origini, che ancora oggi, è il
nocciolo delle discussioni, tra l’altro accesissime, tra gli accademici e gli
esegeti di tutto il mondo.
Per quanto antichi siano tali
testi, dunque, la loro composizione è pressoché impossibile da datare. Eppure
le allusioni disseminate in tutti gli antichi testi sanscriti fanno sorgere
notevoli dubbi. Lo stesso Gesù,
raccontano antiche cronache indiane, all’età di tredici anni abbandonò i suoi
genitori (Giuseppe e Maria) per
unirsi a una carovana diretta a Oriente. Scelse di vivere in Kashimir, dove vi rimase fino al
compimento del ventinovesimo anno di età. Nulla si sa di veramente concreto di
cosa fece o in quale villaggio o tempio visse Gesù.
Esistono molti testi indiani, tuttavia, che annoverano la sua
presenza tra gli antichi templi induisti, sparsi sulle montagne del Kashimir, ed è ipotizzabile, a questo
punto, che abbia attinto molte delle sue interpretazioni proprio dagli antichi
testi vedici. Un altro simbolismo, che collega i testi vedici con i testi della
Chiesa delle origini, lo ritroviamo
proprio nella figura stilizzata del pesce.
E non finisce qui …
Tratto dalle ultime ricerche di Angelo Virgillito e riportate nel libro "IL CORRIDOIO AEREO DEGLI ANTICHI DEI", prossimo alle stampe. Il testo è coperto da COPYRIGHT e nessuna parte può essere riprodotta senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ho incontrato il demonio
PROSSIMO ALLE STAMPE In quest'ultimo libro preparatevi a varcare la soglia di un racconto, dove ogni pagina annuncia una lotta eterna, ...
-
"AMATEVI GLI UNI E GLI ALTRI, COME IO HO AMATO VOI.” Se fossi vento, spazzerei il male dai cuori di tutti i miei fratelli, sparsi in q...
-
Ogni creatura professa una sua fede religiosa, altri professano una forma di spiritualità in questo mondo, dove la perdizione, come vir...
-
LA VERITA' CI RENDE LIBERI A volte preso dal vortice caotico dei sentimenti, avverto quel desiderio irrefrenabile di gridare la Verità...